Garage Stadio impiega una quarantina di dipendenti ed è convenientemente equipaggiato per soddisfare ogni esigenza disponendo di una moderna officina, di un fornitissimo magazzino, di un servizio vendita di ricambi originali ed accessori per tutto il Ticino, di una carrozzeria con verniciatura ecologica e di un’ampia sala espositiva su due piani.
Una scelta coraggiosa che oggi vede premiati il coraggio e la serietà di un’azienda che ha saputo guadagnare posizioni in un campo in cui la concorrenza è sempre più agguerrita. Un cammino non sempre agevole, affrontato con determinazione e fiducia e contrassegnato da intuizioni e scelte che denotano intelligenza e mestiere di chi conosce a fondo il mercato dell’auto, con le sue opportunità e le sue insidie.
La storia di Garage Stadio si fonda su tre solidi pilastri che sono alla base di ogni avventura imprenditoriale:
- tradizione incarnata dai fondatori, Remo e Mario Lazzaroni, ai quali si è affiancato il figlio Claudio, dopo il meritato pensionamento di Mario, assicurando la continuità di un patrimonio aziendale fondato sul rigore professionale, sulla correttezza e sulla forza di un team capace e affiatato.
- rinnovamento che, in oltre 50 anni di attività, si concretizza quotidianamente in una scrupolosa cura del servizio, nell’efficienza e nella razionalità del lavoro all’interno delle officine, dei magazzini e dell’amministrazione, nello sviluppo dell’offerta, nell’attenzione alle problematiche ambientali e della sicurezza.
- fedeltà alle due case automobilistiche Nissan e Renault, di cui il Garage Stadio è uno dei principali rappresentanti per il Luganese ai quali si è aggiunto recentemente il marchio Infiniti di cui la famiglia Lazzaroni è concessionaria esclusiva per il Canton Ticino.